
CARBONATO DI CALCIO
ll nostro Carbonato di Calcio proviene dalla storica cava bresciana di Ossimo in provincia di Brescia, di nostra proprietà, l’unica cava dalla quale viene estratto il calcare di Esine, meglio conosciuto come occhialino. Questa pregiata roccia calcarea viene lavorata nell’impianto del nostro stabilimento a Ghedi, sempre in provincia di Brescia. La gamma dei prodotti di carbonato di calcio Bernardelli Group trova applicazione in svariati settori come per esempio pitture e vernici, vernici in polvere, carta, cartone, plastica, gomma, colla e adesivi, sigillanti, stucchi, asfalti, guaine bituminose, mangimistica, fertilizzanti, vetro, trattamento fumi, agente antidetonante per impianti d’aspirazione, cosmetica, edilizia, industria chimica. Composizione: CaC03 essiccato e non plastico OLTRE GLI STANDARD |
GAMMA |
UTILIZZO |
S1 - CARB EDIL 0/100 MICRON |
Trova le principali applicazioni nell'ndustria dei colori e vernici, della plastica, della carta, dei collanti, della cosmetica, dei sigillanti, della ceramica, della fibra di vetro e come aggregato per malte, calcestruzzi e conglomerati bituminosi. |
S2 - CARB EDIL 100/600 MICRON S10 - CARB EDIL 0/300 MICRON |
Sono utilizzati in particolare nell'industria dei mangimifici, degli integratori alimentari e come aggregato per malte e calcestruzzi. |
S3 - CARB EDIL 600/1200 MICRON |
Principalmente utilizzati nell'industria della fibra di vetro, dei mangimifici e come aggregati per malte e calcestruzzi. |
GRANULOMETRIE |
|
• S1 - CARB EDIL 0/100 MICRON |
|
FORNITURA | |
• Sacchi in carta da 25 Kg |